L’Associazione G.A.U. è nata il 1° Settembre 1965 per iniziativa di un gruppo di “giovani amici” che si unirono allo scopo di realizzare un punto di incontro, di socializzazione per i giovani, per la promozione di attività a favore di persone in difficoltà sociale, cercando di contrastare le cause delle diverse forme di povertà, di emarginazione e di esclusione sociale che venivano a manifestarsi in una periferia avulsa dal contesto cittadino e “terra” di accoglienza per gli immigrati provenienti dal Sud Italia (in particolare dalla Regione Calabria). I valori-guida del gruppo (giustizia sociale, solidarietà, libertà, diritti-doveri delle persone, rifiuto di ogni forma di violenza e di razzismo) si sono fin da subito tradotti in azioni volontarie che hanno sviluppato attività e servizi a favore dei cittadini (ed, in particolare, dei giovani e degli anziani) e che hanno favorito, per mezzo di un agire comune, anche un’integrazione tra i residenti e gli immigrati.